| Alfabeto del Gusto

Agostinelle

Agostinelle, sono un novellame come i bianchetti, ovvero piccole triglie pescate in estate – il nome si lega ad agosto – ad es. dinanzi Andora (SV), la pesca sarebbe soggetta a ovvie restrizioni e ciò costringe ad importarle. Lava via squame e interiora, asciugale con carta assorbente e dorale in olio bollente. Si mangia tutto (un tempo si mangiavano crude, specie nel Sud d’Italia). E Ligucibario® abbina loro piacevolmente un bianco della DOC locale…

Umberto Curti

Commenta