Agnesi, antica e celebre azienda produttrice di pasta, ora parte del gruppo Colussi. Del resto, il porto di Imperia-Oneglia era emporio del grano, non solo dell’olio. Portava il suo nome dal 1958 anche un “museo degli spaghetti” in Pontedassio (IM), non visitabile dal pubblico, ma che prestava le proprie raccolte in occasione di eventi e mostre, raccolte poi trasportate in via Flaminia a Roma… A Vincenzo Agnesi dobbiamo anche un volume, Alcune notizie sugli spaghetti, uscito nel 1975. Scopriamo ad esempio che i mestoli bucherellati sono antichissimi (citati in documenti del 1363), detti “caza lasagnaria” da cui cassarea, per la cui definizione vedi anche il vocabolarista Casaccia.
Umberto Curti