Oliva pignola, oliva da olio e non da mensa, reperibile su GE, SV e SP, infiniti i sinonimi: arbequina (Spagna e Argentina), chiavari (Argentina), crova, crovia, floscetta, grappolosa, g. maggiore, liguria (Argentina Cile California), mendocina (Argentina), merletta, merlina, negretta, pignêua, pignola doppia, pravesia (La Spezia), premice, riviera di genova (Tunisia), rondino, ma qui su Ligucibario® vedi anche e soprattutto le voci oliva arnasca e oliva rondino. Ha foglia con superficie tegente. Infiorescenza corta e compatta. Invaiatura tardiva. Nocciolo simmetrico, con superficie liscia e pochi solchi fibrovascolari (<7). Al pari della taggiasca, s’incontra anche sulla sponda adriatica orientale.
Umberto Curti
Oliva pignola
Tags:cucina ligure · cultivar · extravergine · ligucibario · oliva arnasca · oliva pignola · oliva taggiasca · umberto curti