| Alfabeto del Gusto

Aceto di mele

Aceto di mele, in Liguria una produzione dell’entroterra, che si realizza(va) tendenzialmente con mele di scarto, che cadono in agosto/settembre. Ai tempi di Columella (4-70), viceversa, in Italia si acetificavano soprattutto i fichi. Questo aceto si affina in caratelli (barilotti) come il passito Sciacchetrà, ma un tempo ciò avveniva in vasi spalmati di pece. E’ – nelle cure fai-da-te – battericida contro enteriti e diarree, e diluito si utilizza nei gargarismi contro le affezioni della gola.

Umberto Curti

Commenta