Alta Via dei Gusti Liguri: un percorso di sostenibilità e valorizzazione nel cuore della Liguria
Alta Via dei Gusti Liguri è il nuovo progetto ideato da Umberto Curti e Luisa Puppo di Ligucibario®. Un percorso che integra trekking e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e artigianali della Liguria, esplorando cultivar autoctone, tradizioni gastronomiche e manufatti unici del territorio. Un itinerario di scoperta che si snoda lungo l’Alta Via dei Monti Liguri promuovendo un approccio sostenibile e un turismo responsabile. Un invito a tutti, dai turisti ai foodblogger, a immergersi in un ecosistema culturale dove natura e gastronomia si fondono, regalando un’esperienza indimenticabile.
Liguria, un ecosistema culturale tra natura e gastronomia.
La dieta mediterranea, i muretti a secco, le ricette della memoria (cucina di bordo, di porto, di orto) concorrono in Liguria, come noto, ad un genius loci unico e prezioso, ad un ecosistema anche culturale dove Alpi e Appennino scendono rapidamente al mare, dove la cucina malgara coesiste con gli antichi mestieri della pesca, la transumanza con le tonnarelle, dove uliveti e castagneti dialogano a breve distanza. Un trionfo di biodiversità.
Alta Via dei Gusti Liguri: cosa è?
Alta Via dei Gusti Liguri è un originale percorso di scoperta e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e dell’artigianato presenti lungo il tracciato dell’Alta Via dei Monti Liguri e nei suoi immediati dintorni, con specifico riguardo alle cultivar autoctone, ai prodotti della tradizione, ai manufatti, promuovendo filiere brevi e buonessere, sostenibilità e biodiversità autentiche.
Il progetto si sviluppa in un itinerario di divulgazione e comunicazione multimediale, svolto nel tempo attraverso un mix di contenuti web, social media, video, webinar e podcast, oltre a eventi sul territorio.
Alta Via dei Gusti Liguri: per chi?
Alta Via dei Gusti Liguri si rivolge a un pubblico variegato. Focalizza infatti tutti i principali highlights lungo l’Alta Via dei Monti Liguri per “rivolgerli” a target vari e innumerevoli: turisti, gastronauti, giornalisti, foodblogger, buyer, cuochi, studenti, scolaresche…
Alta Via dei Gusti Liguri: gli obiettivi
Alta Via dei Gusti Liguri è un progetto concretamente sinergico tanto all’azione pubblica quanto alle molteplici attività economiche e associative, traguardando il positioning di una regione fruibile 365 giorni l’anno, garantendo un ruolo peculiare agli entroterra, ottimizzando una comunicazione multimedia (video, social, webinar, podcast…) che aggreghi 70 Comuni ed un fil rouge da ponente a levante di positive trasversalità.
Evidenti e diretti anche i benefici che possono derivare all’Alta Via stessa, intesa nella sua identità di trekking escursionistico.
Alta Via dei Gusti Liguri: gli ideatori
Il progetto “Alta Via dei Gusti Liguri. Storie sentieri sapori” è una intuizione di Umberto Curti e Luisa Puppo (Ligucibario®). Origina da trent’anni di lavoro sui territori, con riferimento al marketing e alla formazione in àmbito turistico / enogastronomico, nonché dalle docenze nei corsi di qualifica regionale per la professione di Guida Ambientale Escursionistica e dalla costante attività saggistica (Umberto Curti ha all’attivo più di venti pubblicazioni tematiche).
Alta Via dei Gusti Liguri: saperne di più
Seguici su www.ligucibario.com e sui nostri account social #altaviadeigustiliguri #AVGL
Luisa Puppo e Umberto Curti, grazie alle vaste competenze ed esperienze professionali a fianco di territori e imprese, propongono consulenze e interventi formativi per le destinazioni e l’enogastronomia, con particolare riferimento al turismo esperienziale, allo storytelling, e alle traduzioni da/in lingua inglese. Contattateci senza impegno su info@ligucibario.com