| Alfabeto del Gusto

Gallina ripiena

Gallina ripiena, piatto delle feste (molto presente anzitutto in Lombardia), si comincia rosolando e tritando con burro e cipolla le interiora ben lavate.
Verranno mescolate a pane e formaggio grattugiati, a mollica inumidita nel latte, a uova, aglio, odori…
Questa farcia si inserisce nel volatile, poi ricucendo la fessura, infine si lessa, e si impiatta con contorni a piacere (il brodo, ben caldo, è ottimo a parte…).
Ligucibario® abbina ovviamente un rosso ligure, di non eccessiva struttura, ad esempio un Rossese rivierasco servito a 17°C in tulipani a stelo medio.
Umberto Curti

Commenta