I necci sono tipici a Ne (GE)… Realizzare una pastella assai lenta con farina (bianca), acqua, una manciata di formaggio, olio evo e sale. Riscaldare i “necci”: sono ferri lunghi indicativamente mezzo metro dotati di un’estremità appiattita, diametro circa 25 cm; essa poggia sul fuoco a legna. Raggiunta la temperatura idonea, ungerla con olio evo e pancetta e versarvi 3 cucchiaiate di pastella, quindi sovrapporre l’altra piastra anch’essa unta. Dopo 5 minuti questa specie di “testaroli” sono cotti, e si condiscono con sugo di funghi, pesto, oppure olio evo e formaggio.
Umberto Curti