“Assaggia la Liguria” nel centro di Genova
Martedì 12 giugno il ristorante “Il genovese” ha ospitato la settima delle 12 tappe di “Assaggia la Liguria”. Il progetto, realizzato grazie al PSR Regione Liguria 2014-2020 misura 3.2, coinvolge l’Enoteca Regionale della Liguria, il Consorzio di tutela olio extravergine DOP Riviera Ligure e il Consorzio di tutela Basilico Genovese DOP. I 12 ristoranti via via sedi della manifestazione partecipano al circuito “Liguria Gourmet”, che tramite un protocollo associativo opera per la tutela e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche regionali.
Il ristorante ha servito in tavola un flan di basilico con coulis di pomodoro datterino e ricotta fresca di capra, gnocchi di patate “maison” con pesto eseguito (naturalmente) al mortaio, acciughe ripiene al basilico con riccioli di panissa e “mayo” al basilico, infine gelato al fiordibasilico “Galata” con strosciata imperiese.
Fra i vini opzionabili, al tavolo di chi scrive si sono susseguiti il Mataossu “Punta Crena” (a questo vitigno si legano nel Savonese infiniti sinonimi: lumassina, buzzetto, acerbina, üga matta, garella…) coi profumi di Varigotti vista mare, e il Vermentino “Pietra del focolare” made in Ortovero, terra d’elezione ad una decina di chilometri dalla piana ingauna.
I molti materiali cartacei a disposizione dei convenuti e alcuni rapidissimi interventi dei Relatori (Morescalchi per l’Enoteca Regionale, Bottino per il Consorzio Basilico Genovese e chi scrive per il Consorzio olio DOP Riviera Ligure) hanno completato una serata di buona Liguria.
I prossimi “assaggi” della settimana coinvolgeranno San Bartolomeo al Mare (“La femme” 13 giugno), Santa Margherita Ligure (“L’insolita zuppa” 14 giugno) e Sassello (“Palazzo Salsole” 16 giugno), prenotazioni contattando direttamente i ristoranti.
Che per l’occasione hanno ideato menu ad hoc. A presto, buongustai!
Umberto Curti