| Alfabeto del Gusto

Marò di fave 1

È una salsa ponentina da mortaio (ormai introvabile…) a base di fave novelle, dette basann-e, aglio (un disinfettante), un poco di menta, olio e aceto, talora “coniugata” a pecorini (brigaschi). Se si utilizzano fave secche decorticate, devono sobbollire in acqua e aromi per una mezz’oretta. Si fa anche di cannellini e maggiorana.
A questo link hai come sempre la mia ricetta http://liguricettario.blogspot.com/2011/01/maro-di-fave-pestun-de-basann-e_19.html
E’ un marò anche il pestun di Cervo (IM). Queste salse accompagnano splendidamente pani, baccalà e carni ad es. di capra (la menta allevia i grassi), però lasciale un po’ liquide.
Umberto Curti
umberto curtiLigucibario mindmap PNG

One comment on “Marò di fave

  1. Commenta Antonietta feb 8, 2013 06:22

    Buongiorno! Nel mio “agriturismo casalingo”,esclusi aceto e formaggio, nel mese di aprile avrò tutti gli altri ingredienti naturalmente biologici e sarà perciò obbligatorio per me sperimentare questa salsa! Arrivederci a domenica
    P. S. canestrelli squisiti.

Commenta