microimpresa famigliare

Impresa, le “cattive prassi” della comunicazione online

Impresa, le
Impresa, le “cattive prassi” online… In molti contesti si accenna a “buone prassi”. Relativamente in pochi, tuttavia, si approfondiscono quelle “cattive”. In una stagione storica dominata – e mi riferisco qui all’àmbito professionale – da web e social media, è sbalorditivo come l’impresa – anzi, tante imprese, specie le microimprese a classica gestione famigliare – ...

Artigianato, se ci sei…

Artigianato, se ci sei...
In una newsletter, inviatami da CNA, recupero la presentazione del “disegno di legge per il rilancio e la valorizzazione dell’artigianato artistico tradizionale”. Fra i contenuti prioritari individuati legislativamente, il riconoscimento giuridico della bottega storica e artigiana; una cedolare secca sul reddito da locazione di unità immobiliari adibite a laboratori per arti e mestieri; la formazione ...