Imperiese

Fidelansa

La fidelansa era nell’Imperiese un modo di cucinare la pasta durante il duro lavoro nei campi, condividendo un piatto caldo… Si accendeva un fuoco, vi si scaldava una bagna (un sugo) allungata, dove cuoceva poi la pasta (penne…). Qualche erba aromatica e il porro selvatico rifinivano un piatto agliato e corroborante (con salsiccia, olive, quel ...

Fagoccio

Fagoccio è nell’Imperiese (Pieve di Teco in primis) una semplice fetta biscottata dolce, farina forte, un pizzico di sale e lievitazione naturale per 16 ore. Leggera e dorata, croccante, e profumata poi grazie a canditi, frutta secca, acqua di fiori d’arancio o semi di anice… ...