fiume magra

Zuppa di bucce di piselli

Zuppa di bucce di piselli…, oggi certe scelte anti-spreco quasi ci sorprendono, ma nel Sarzanese, confine ligure ad est, dove scorre anche la Francigena in viaggio verso Massa, la dovizia orticola e le vicine piane della Magra permettevano di reimpiegare finanche queste bucce di piselli (bollite e passate), originando in pratica una buona “vellutata” dove ...

Bagna verde di Fiumaretta

La bagna verde di Fiumaretta, nella frazione di Ameglia (SP) presso la Magra, è un sugo di mitili, “creazione” dai bagni San Marco, coi classici olio extravergine, aglio, prezzemolo, il miglior vino bianco locale, peperoncino. Ligucibario® gli accosta anzitutto spaghetti, e abbina doverosamente il Vermentino… Umberto Curti

Ciliegio durone di Sarzana

Ciliegio durone di Sarzana (SP), è il Prunus duracina, pianta dal frutto a polpa dura, ottimo per confetture e sotto spirito. Rischiò d’estinguersi a causa della risalita del cuneo salino nel fiume Magra (fenomeno cui verosimilmente il cambiamento climatico ci riabituerà). In loco la chiamano ...