| Alfabeto del Gusto

turtelin

A Balestrino (SV), val Varatella, questo turtelin è un’antica gloria contadina (ne parlò anche il giornalista Silvio Torre cui “dobbiamo” il sale grosso sulla focaccia…), cavolo verza bianco invernale e riso si mescolano a formaggi ovini, olio evo, sale e pepe, e nei casi più fortunati anche a parmigiano grattugiato, un uovo, un pugno di polenta… Questo ripieno entra dentro una sfoglia sottostante ed una soprastante, e cuoce in forno a 180°C quantomeno per 40 minuti  (vedi anche turtun di Castelvittorio). L’abbinamento può essere un Vermentino del ponente, servito in tulipani a stelo alto a 11°C.
Umberto Curti

Commenta