| Alfabeto del Gusto

Plomteux, Hugo

Hugo Plomteux (1939-1981) è stato un linguista-dialettologo belga. Tenne cattedra presso l’Università cattolica di Lovanio. Oggi sono particolarmente reputate le sue opere riguardanti il patrimonio culturale e linguistico ligure, con riferimento all’area rurale della Val Graveglia, entroterra del Tigullio. Come apprezzamento di tali ricerche sulla quotidianità contadina ligure, nel 1978 gli venne tributato il premio Luigi De Martini da parte dell’associazione genovese A Compagna. Nel 2011 il Comune di Ne, in Val Graveglia, uno dei luoghi più amati e indagati dal Plomteux, ha intitolato una biblioteca a suo nome. Personalmente, gli ho dedicato una lunga voce (raccontando le sue perlustrazioni a bordo della Fiat 600 di un albergatore di Reppia…) nel mio “Sostenibilità e biodiversità. Un Glossario”, gratuitamente richiedibile all’editore a questo link

Umberto Curti

Commenta