| Alfabeto del Gusto

Moscato

Vitigno autorizzato sulla provincia di Genova, è presente – in purezza – soltanto nella DOC Golfo del Tigullio-Portofino e da qualche anno anche nella DOC Riviera ligure di ponente. Vinificato col metodo Charmat o Martinotti che dir si voglia, ha profumi impattanti, che talora regalano anche rosa, salvia…, e dolci note agrumate. Si degusta fresco in coppa, tradizionale presenza nelle feste e nei rinfreschi, e sempre ottimamente abbinato ai lievitati, ovvero panettone, pandoro, pandolce genovese alto… Le uve si prestano anche ad appassimento. Il Moscatello di Taggia (vedi qui la relativa voce), che rischiò l’estinzione, altro non è che un clone del moscato bianco.

Umberto Curti

Commenta