Il mandillo da groppo è/era un fazzolettone (sovente di cotone, a quadretti bianco blu incorniciati di rosso, circa cm 100×100) con cui tradizionalmente il mondo contadino, annodandone le cocche, infagottava e trasportava – a mano o con un bastone poggiato in spalla – cibarie e provviste: la spesa, o i funghi, o le castagne, o le torte da cuocere nel forno pubblico, o il pranzo da portar con sé durante la lunga e dura giornata di lavoro nei campi…
Umberto Curti