| Alfabeto del Gusto

Magaglio

Magaglio proviene dal greco makella (i Massalioti “frequentarono” gli Intemelii?…), è una zappa bidente/tridente con usuale manico di legno, per dissodare terreni particolarmente duri. Magagliare significa lavorare l’orto, faticare con la schiena piegata (la terra è bassa…), darsi daffare, e dunque metaforicamente non oziare, non essere un fannullone, non perdere tempo…
Umberto Curti

Commenta