Vitigno antico forse toscano, appare poi “autoctono” in molte zone del Savonese (Finale Ligure, Casanova Lerrone…). Vari i sinonimi ed i cloni. Ha grappoli spargoli e polpa rosa, v’è chi lo vinifica anche dolce e chi (ad esempio l’azienda Vio, a Vendone) passito. A fine ‘800 Raffaele Bolla, négociant di Calice Ligure, lo esportò dentro fusti in America Latina. Attualmente è un vitigno quasi in via d’estinzione, dopo aver tanto ben meritato nei Nostralini ad esempio finalesi, e nelle sagre della tradizione…
Umberto Curti