Oliva rossese, drupa (più da olio che da mensa) di un olivo diffuso sul Savonese e sul Genovesato, esile e contorto e con lunghi rami, ma poco coltivato in quanto fragile e con bassa resa. La polpa stessa del frutto (grosso e affusolato, di color vinoso) dà poco olio. Condivide, come evidente, il nome col celebre vitigno di Albenga e Dolceacqua…
Se il tema ti affascina, qui su Ligucibario hai l’elenco descrittivo di tutte le (43) cultivar liguri.
Umberto Curti