| Alfabeto del Gusto

Biancardo

Biancardo si dice l’olio di prima spremitura, da raccolte tardive (addirittura aprile-maggio). Il nome allude al colorito del liquido. Ieri si “apprezzava” (in Liguria ma anche in Provenza) assai più di oggi, è infatti un olio spoglio quanto a fruttato e valori nutrizionali, più che “delicato” e dolce, non ha pungenza, e va bevuto rapidamente…

Umberto Curti

Commenta