| Alfabeto del Gusto

Gamberi

Il vocabolo gambero viene dal greco, dove significa “curvo”. Celeberrimi quelli rossi e viola di Santa Margherita Ligure (GE) e di Sanremo (IM), sagra ad agosto. I rossi, piccoli e gustosi, in Liguria si preparano ad es. in guazzetto, alla piastra, alla “garibaldino marinaio” (piatto tricolore, col prezzemolo), in tegame con cavolfiore e spinaci, fritti con salsa di pomodoro… I viola tendenzialmente eccellono come tartare, in risotti… Il vino abbinato dipende chiaramente dalla ricetta. Storicamente, i primi crostacei si pescarono continuativamente in Liguria solo nel 1929-1930, con la discesa a strascico.

Umberto Curti

Commenta