| Alfabeto del Gusto

Ciapun (di Seborga)

Ciapun a Seborga (IM) è un dolce secco, a forma di ferro di cavallo, con confettura di cotogne, o fichi… Potrebbe rivelare affinità con la spungata sarzanese? Si legge online grazie al Touring Club: “C’era una volta nell’Antico Principato di Seborga una principessa molto bella e gentile con tutti i suoi sudditi. Crescendo nel piccolo borgo si innamorò del figlio del fabbro, anche lui era molto innamorato; purtroppo il destino della bella principessa non era di coronare il suo sogno d’amore ma di sposare un altro nobile scelto dal padre. Il giorno del matrimonio, per far sapere al suo amato fabbro,che il cuore era suo e non del nobile, fece fare la torta nuziale a forma di ferro di cavallo… il Ciapun, in dialetto seborghino. Da allora il Ciapun divenne il dolce tipico di Seborga e le donne nelle varie epoche non lo preparavano solo per ricordare l’amore per il proprio uomo o la propria famiglia, ma avendo originariamente la forma di ferro di cavallo simboleggiava un porta fortuna per occasioni speciali o scelte importanti…. chi non vorrebbe fare una scelta o pronunciare parole d’amore davanti ad una fetta di Ciapun!”

Commenta