| Alfabeto del Gusto

Lagomarsini, Sandro

Parroco dal 1965 di Càssego (Varese Ligure, SP), sorta di “Don Milani” d’Appennino, Sandro Lagomarsini ci ha consegnato via via anche saggistica importante, e militante, fra cui (lettura irrinunciabile in questi tempi antropocenici) “Coltivare e custodire” edito da Libreria Editrice Fiorentina. Nel suo cammino religioso, echi del Padre Brown di Chesterton e di Thomas Merton, monaco francese, trappista e pacifista (1915-1968). Lagomarsini è un prete-formatore sempre a contatto con gli “ultimi”, ed in frizzante conflitto con tante convinzioni e luoghi comuni del nostro tempo. Insieme a Maurizio Caranza (si veda qui la relativa voce), il sindaco del biologico, è stato fra coloro che più seppero “convertire” la montagna in luogo di opportunità e d’accoglienza.

Umberto Curti

Commenta