Vino: Domande e Risposte
Che vini fanno sui Colli Piacentini?
Questa è una storia che risale molto indietro nel tempo, addirittura ai pre-romani, ma io ti citerei volentieri personaggi come Alberto Scoto (condottiero, signore di Piacenza, nemico dei Visconti), Bartolomeo Colleoni (capitano di ventura del ‘400), e Paolo II (Papa Farnese) tramite il suo bottigliere ...
Il Nobile e l’Abruzzo sono lo stesso Montepulciano?
Premesso che Montepulciano (SI) è luogo fra i più magici della magicissima Toscana, debbo risponderti no. Il Nobile, millenario, e DOCG dal ’99, identifica un rosso toscano “regale”, vinificato almeno per il 70% da sangiovese, in zona chiamato prugnolo gentile, il resto delle uve sono ...
Soave è un vitigno?
È anzitutto una bella località di circa 7mila abitanti in provincia di Verona, insignita della bandiera arancione. Il vino – bianco – è prevalentemente da uve garganega, e puoi apprezzarlo anche in tipologia spumante, rifermentato naturalmente. L’area è traversata da una “attiva” strada del vino, ...
Qual è la tua opinione sul Timorasso?
Lo adoro, il Timuràs (così lo chiama il mio rosticcere Valerio, nato da quelle parti). Talvolta accade che ci si ostini a recuperare vitigni che – guarda caso – la storia ha ricoperto d’oblio, ma questo non è certo il caso del Timorasso, la cui ...