torchiatura

Molazza

Molazza sta per macina, frantoio. Talora però – specie a levante – è anche la parte della polpa che residuava dalle primitive torchiature, e che si mangiava spalmata sul pane… Merende d’antan… Umberto Curti

Fiscoli

I fiscoli erano (e in parte tuttora sono) i dischi sovrapposti in pila – dischi di vario materiale, fibre vegetali, talvolta lo sparto, oggi polipropilene… – fra cui si torchiava la pasta d’olive precedentemente pressata dalle mole, affinché ne trasudasse l’olio. Avevano diametro mediamente di 60 cm. Siccome anche e specialmente in passato non si ...