sardegna

Bacilli

Bacilli sono le favette secche, si mangiavano il 2 novembre, giorno dei morti, non di rado (lesse) con lo stoccafisso. Arrivavano prevalentemente dalla Sardegna (e dalla sponda meridionale del Mediterraneo), sapore affine ai ceci, ma via  via le patate le “soppiantarono”. Umberto Curti

Olive e cucine d’Italia. La Sardegna

Olive e cucine d'Italia. La Sardegna
Natura impervia, splendida, “circondata” da un mare turchese e indaco (dove passano i tonni), la Sardegna è tutta un profumo mediterraneo… In un angolo, addirittura, vi si parla il genovese. Io la scopersi nel giugno 1980, grazie a Giovanni, che m’ospitò a Portofaro (Palau, SS) e mi fece conoscere gli amici di là (Daniele, Giampiero, ...