Zuppa di bucce di piselli…, oggi certe scelte anti-spreco quasi ci sorprendono, ma nel Sarzanese, confine ligure ad est, dove scorre anche la Francigena in viaggio verso Massa, la dovizia orticola e le vicine piane della Magra permettevano di reimpiegare finanche queste bucce di piselli (bollite e passate), originando in pratica una buona “vellutata” dove entravano anche avanzi di pane, affettati, abbrustoliti e disposti sul fondo del piatto… Liguria di ieri ma evergreen, cultura del riutilizzo.
Umberto Curti