Bolano è anzitutto un toponimo, indica la località del Levante ligure dove fra l’altro inizia l’Alta Via (frazione Ceparana).
Il vino bianco Bolano è da uve albarola con trebbiano e vermentino, e si sposa bene ad es. ai testaroli conditi col pesto, il rosso Bolano è viceversa da uve ciliegiolo, scuotetto e moron, e si sposa bene ad es. ai tordei di carne. Si faceva un tempo anche la versione passito. Delle uve di Bolano parlarono già il cartografo Vinzoni e il naturalista Targioni Tozzetti nel ‘700, e il Repetti nell’800 nel suo dizionario geografico, fisico e storico…
Umberto Curti
Bolano
Tags:albarola · alta via dei monti liguri · bolano · ceparana · ciliegiolo · matteo vinzoni · targioni tozzetti · testaroli · tordei · trebbiano · vitigno vermentino