Nocciole, dette anche avellane, sono i frutti di una betullacea, giungono dall’Asia Minore e sono assai diffuse in Liguria, soprattutto sulle province di Genova (Leivi, San Colombano Certenoli…) dove si afferma il cosiddetto “misto Chiavari”, e della Spezia (Sarzana…). Molte le specie, bianchetta, codina, dall’orto, del rosso, longhera, menoia, noscella, ronchetta, sevreghetta, trietta; pregiate le reste di “Tapparona” in Val Carnella, presso Mezzanego (GE). Se ne ricavava un olio che sta beneficiando di un certo qual ricupero. Qualcuno ancora “osa” una salsa da mortaio, perfetta coi pansoti e i testaroli. In Piemonte le sentirai chiamare familiarmente gianduia.
Umberto Curti