Gentili Amici e Colleghi,
soprattutto – ma non solo – chi tra Voi da tempo mi sollecita “quando parte il tuo prossimo corso di inglese dell’enogastronomia?”
Come forse avete letto sui quotidiani, gli Enti Bilaterali Turismo e Servizi di Genova hanno presentato presso Ascom un nuovo catalogo di corsi gratuiti rivolti sia a dipendenti che titolari d’impresa. Vi segnalo a riguardo gli articoli de Il Secolo XIX e di Repubblica, che illustrano anche il funzionamento di FORM-APP, la app che propone l’intero catalogo.
Tra i corsi in partenza ho ora il piacere di segnalarvi GOURMET ENGLISH. TRADIZIONE LIGURE PER L’OSPITE STRANIERO, da me personalmente curato, col supporto di Umberto Curti per la scelta di temi e tipicità enogastronomiche: 16 ore dedicate all’inglese specialistico per l’enogastronomia, e alla comunicazione efficace presso la clientela anglofona, per sentirsi a proprio agio col turista, l’importatore di prodotti italiani, il giornalista-blogger, il tour operator…
Approccio interattivo, condivisione di glossari e frasari settoriali, esercitazioni pratiche, auto-casi concreti per il “pronto soccorso” linguistico. Il corso è in 4 incontri (dal 25 ottobre al 22 novembre il martedì pomeriggio, h 13.30-17.30) e si svolge in pieno centro città presso Iscot Liguria, ente di formazione che gestisce l’intero catalogo corsuale.
Gli Enti Bilaterali Turismo e Servizi di Genova riservano queste importanti occasioni di formazione gratuita ai propri iscritti. Per ulteriori informazioni, https://www.ebterge.it.
Nei prossimi mesi la proposta di FORM-APP si arricchirà ancora d’altre opportunità formative gratuite.
Non esitate a contattarmi per le prime informazioni, così da non farvi sfuggire l’opportunità. L’inglese come risorsa di marketing e vendita.
Per iscrivervi basterà poi un clic.
Scaricate FORM-APP tramite Google Play o Apple Store, oppure accedete tramite il sito Internet formapp.info, quindi procedete a registrazione ed iscrizione.
Se vi servisse ulteriore assistenza, contattate Iscot Liguria (Cesare Petrone, tel. 010 5520232, info[at]iscot.liguria.it).
Vi aspetto con piacere al corso e… passate parola! Arrivederci da Luisa Puppo