Vino: Domande e Risposte
Qual è la tua opinione sul Timorasso?
Lo adoro, il Timuràs (così lo chiama il mio rosticcere Valerio, nato da quelle parti). Talvolta accade che ci si ostini a recuperare vitigni che – guarda caso – la storia ha ricoperto d’oblio, ma questo non è certo il caso del Timorasso, la cui ...
Mica male la lacrima di morro d’alba, eh?
Concordo al mille per cento. Molti lo pensano piemontese (per via del toponimo alba) questo vitigno a bacca nera, vanto dell’area anconitana nelle bellissime Marche, assai trendy anche per la duttilità negli abbinamenti (salumi, zuppe, fettuccine al ragù…). La DOC – 2005 – lo utilizza ...
Il Grignolino…
Eppure questo antico vitigno – i cui acini contano molti vinaccioli, donde forse il nome – dà un vino delicato, giustamente tannico, e duraturo. Rischiò l’estinzione, furono ministri e re di fine ‘800 a “salvarlo” da un immeritato oblio. Un po’ scarico quanto a colore, ...
Sono una “fan” del petit verdot. E tu?
Lo conosco, ma non ne sono un fan. E’ un bordolese a bacca nera e ha alcune peculiarità quanto a maturazione che lo rendono “impeccabile” solo nelle annate migliori. Non da oggi alcuni dei grandi “Chateaux” ne coltivano qualche filare perché il petit verdot presenzia ...