albarola

Albarola nera

Albarola nera, se ne trovava ad esempio sopra Framura (SP), entrava nei nostralini… Il vitigno non è granché produttivo, e vulnerabile fra l’altro alla muffa grigia, ovvero la botrite. Umberto Curti

Albarola

Albarola, un vitigno forse toscano raccomandato sulle province di Genova e della Spezia. E’ un’uva neutra, che matura precocemente, può fare da uva da tavola sin da metà agosto. Suoi sinonimi sono erbarola, trebbiano locale, calcatella di Sarzana, temosci. Le Cinque Terre l’hanno sempre impiegata ...