L'evento si è già svolto, se vuoi conoscere le prossime iniziative, torna alla pagina principale.
Quando
Data: 30/12/2012
Ora: 20:30
Dove
Categoria evento
tag eventoCosa faremo
Montoggio avvia un percorso di ricerca sugli archeosapori. Cagliate, cavoli, cotenne, castagne, gli antichi cibi dell’entroterra, la cultura rurale, la riscoperta di paesaggi e tradizioni.
Venerdì 30 novembre, a cura dell’Amministrazione Comunale, nell’ambito del progetto Montoggio racconta. Cibi paesaggi tradizioni, una prima serata di cultura e gastronomia a Montoggio.
Presso il Ristorante “Roma” archeocena e presentazione del recente volume di Umberto Curti Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana (ed. De Ferrari).
Interverranno rappresentanti del mondo istituzionale e culturale.
Si comincia alle 20.30, con portate rievocative della più antica tradizione rurale ligure, vini in puntuale abbinamento e conversazioni con l’etnogastronomo Umberto Curti e con Stefano Torre, chef e patron del ristorante. Qui sotto il menu completo.
Il costo è di 30 euro tutto compreso, per una serata di scoperte, sapori e convivialità.
Informazioni e prenotazione (necessaria) al tel. 010 938925 o tramite e-mail ristorante.roma@hotmail.it.
ARCHEOMENU dell’entroterra genovese
- panissa fritta
- torta di bietole, cavoli e prescinsêua flan di cavolo nero e ortica con salsa d’acciuga
- lasagnette di castagne con formaggio di capra fuso e a scaglie
- zuppa di ceci, bietole e guanciale di maiale con pane ai cereali abbrustolito
- semifreddo ai marroni e canestrelli di castagne
- vini bianchi: bianchetta bisson, pigato o vermentino bardellini.
- vini rossi : rossese, granaccia bisson.
- vini passiti: caratello o granaccia passito