| Alfabeto del Gusto

Albarola

Albarola, un vitigno forse toscano raccomandato sulle province di Genova e della Spezia. E’ un’uva neutra, che matura precocemente, può fare da uva da tavola sin da metà agosto. Suoi sinonimi sono erbarola, trebbiano locale, calcatella di Sarzana, temosci. Le Cinque Terre l’hanno sempre impiegata in uvaggio (conferisce freschezze), anche nel magico Sciacchetrà. Ove vinificata in purezza, sortisce un vino giallo paglierino, con note molto mediterranee di gelsomino, albicocca e agrume (cedro)… Nel Genovesato il vitigno è storicamente ma non correttamente “sinonimico” alla Bianchetta.

Umberto Curti

Commenta