E’ in edicola – chapeau all’editore Sabatelli – l’ultimo numero di LiguriaFood, il magazine bimestrale sull’enogastronomia ligure al quale Luisa Puppo ed io collaboriamo sin dalla sua prima uscita (in copertina trionfa un maestoso cappon magro).
Questa volta, tuttavia, per noi si tratta di una “special edition”, infatti Dario Sabatelli dedica un’intervista di 3 pagine ai vent’anni della nostra società di consulenza, vent’anni di marketing e formazione, un traguardo che – comprensibilmente – ci rende un po’ orgogliosi.
Ma vent’anni come occasione non tanto di soffiare su 20 candeline né di tracciare un bilancio “celebrativo”, quanto d’immaginare le prospettive del turismo, e dei prodotti tipici liguri che così tanto al turismo s’intrecciano, all’indomani dell’emergenza sanitaria, che di colpo ha terremotato anche in Liguria molte delle consuete dinamiche sociali, professionali ed economiche, e dei lutti che hanno colpito tante famiglie.
L’estate in arrivo, naturalmente, non sarà semplice… Ma se la tragedia virus che abbiamo vissuto indurrà qualche positivo ripensamento circa ciò che siamo (diventati), e circa i nostri modelli di lavoro, non sarà troppo tardi per ricavare un minimo di “profitto” da tutto quel che abbiamo purtroppo perduto.
Buona lettura dunque di LiguriaFood, ed un sincero “in bocc’al lupo” a tutti.
Umberto Curti
26 giu 2020 | Pubblicato in Ligucibario
Welcome Management, 20 anni di Liguria e food
Tags:cappon magro · cucina ligure · genova · liguria · liguria food · Luisa Puppo · umberto curti