| Liguvinario > Vino: Domande & Risposte

La mistella, cos’è?

La mistella, detta anche sifone, è mosto che possiede naturalmente una gradazione minima di 12° e che viene fortificato – con alcol o acquavite – così da alzare la gradazione fra i 16 e i 24°.
Assai zuccherino, perché molti lieviti oltre i 15° si “arrendono”, questo composto si utilizza nei vini liquorosi, ad esempio molti Marsala, gli adoratissimi Jerez (Sherry), i Malaga… Se sei golosa, abbina questi vini a formaggi strutturati e pungenti (gorgonzola, castelmagno, stilton e roquefort), a pasticceria secca con nocciole e noci, ad alcuni cioccolati.

Commenta