29 mar 2022  | Pubblicato in Ligucibario

Turismo esperienziale. Un laboratorio a Sassello 2

locandina 1 aprileNell’àmbito del progetto “Sassello genius loci” sostenuto dalla Fondazione De Mari, si tiene venerdì 1° aprile dalle 15.00 un laboratorio dedicato al turismo esperienziale, a cura di Luisa Puppo e di chi scrive.
Destinatari saranno i gestori di strutture ricettive e gli operatori della filiera turistica, le attività commerciali e le botteghe artigiane, associazioni, studenti… Cui verranno forniti slides e materiali di approfondimento sulle tematiche trattate (accoglienza turistica, destagionalizzazione…). I relatori sono anche autori del Libro bianco del turismo esperienziale e food&crafts. Prospettive in Liguria per territori, cultura, imprese…, ed. Sabatelli (SV), dic. 2017.
L’adesione al laboratorio è totalmente gratuita.
Gli obiettivi dell’iniziativa sono di sensibilizzare ancor più l’intera comunità-territorio circa le urgenze del turismo esperienziale (cittadini e imprese “ambasciatori di Sassello”), e conseguentemente di valutare anche eventuali fabbisogni in termini di Tourism English di fronte all’ospite, utilizzo di web e social media, e storytelling (capacità di racconto on e offline).
Dalla giornata, che si auspica affollata e interattiva, deriverà in prospettiva, come da progetto, un kit di attrezzi per il marketing turistico che resterà patrimonio del territorio e delle situazioni a venire.
Ed anche, poiché oggi si compete sui mercati tramite la formula 1+1=3, l’opportunità di prefigurare in loco reti di collaborazione, interprofessionali e intergenerazionali. Per continuare a promuovere efficacemente quel genius loci che fa di Sassello un riferimento in termini di sostenibilità, agricolture e gastronomia… Riferimento di cui Ligucibario® – portale del buonessere, delle cultivar autoctone, delle filiere accorciate, delle ricette a rischio estinzione… – si è occupato in numerose occasioni (amico Lettore puoi ad es. cliccare qui e qui e qui)… Confidiamo che la ripresa post-pandemia possa sempre più consentire occasioni di confronto e di crescita, per costruire anche nell’entroterra ligure forme di turismo green, consapevoli, relazionali. Rispettose delle biodiversità ambientali e culturali.
Umberto Curti
umberto curti

2 thoughts on “Turismo esperienziale. Un laboratorio a Sassello

  1. Commenta marilena apr 1, 2022 13:56

    è ancora possibile partecipare? grazie

    • Commenta Luisa apr 3, 2022 13:54

      Gentile Marilena,
      grazie per il Suo interesse nel Laboratorio sul turismo esperienziale, che fa parte di una progettualità più ampia – dedicata agli operatori economici e alle associazioni del Comune di Sassello – che continuerà anche nei prossimi mesi per culminare in una giornata “open”. Ci segua su questo sito e sui nostri account social (Facebook. LinkedIn…) per essere aggiornata sulle novità.

Lascia un commento a marilena Elimina Commento