vitigni aromatici

Quali sono i vitigni aromatici?

Il moscato, il brachetto, il traminer, le malvasie. Sono poi detti semiaromatici l’aleatico, il sylvaner, il riesling renano, il sauvignon blanc, il muller thurgau (incrocio di riesling e chasselas), il prosecco… I terpeni, abbondanti nelle bucce, li rendono vitigni “odorosi”, ovvero in grado di garantire ...

Cosa sono i Terpeni? 1

Si tratta di un ampio ventaglio di composti chimici presenti nell’uva, con “picchi” riguardanti i vitigni cosiddetti aromatici (traminer, malvasia, moscato, aleatico, brachetto…). Si accumulano nell’acino durante la maturazione. I terpeni stanno alla base di quei sentori primari, ad es. floreali, che inconfondibilmente percepiamo e ...