Vino: Domande e Risposte

“bordolese” deriva dalla città di Bordeaux?

Certamente. L’affascinante città di Bordeaux (Francia sudoccidentale) presiede ad uno dei territori storicamente più vocati al vino, dove allignano vitigni a bacca rossa quali i cabernet e il merlot, e vitigni a bacca bianca quali il sauvignon e il sémillon. L’aggettivo bordolese, peraltro, può riferirsi ...

Che vini fanno sui Colli Piacentini?

Questa è una storia che risale molto indietro nel tempo, addirittura ai pre-romani, ma io ti citerei volentieri personaggi come Alberto Scoto (condottiero, signore di Piacenza, nemico dei Visconti), Bartolomeo Colleoni (capitano di ventura del ‘400), e Paolo II (Papa Farnese) tramite il suo bottigliere ...

Il Nobile e l’Abruzzo sono lo stesso Montepulciano?

Premesso che Montepulciano (SI) è luogo fra i più magici della magicissima Toscana, debbo risponderti no. Il Nobile, millenario, e DOCG dal ’99, identifica un rosso toscano “regale”, vinificato almeno per il 70% da sangiovese, in zona chiamato prugnolo gentile, il resto delle uve sono ...

Qualche dritta sul Bardolino?

Sei sulla riva veronese del Garda. Una bella località che giustamente onora le proprie uve, i chiaretti, i novelli… Vini antichi ma versatili. La DOC Bardolino (DOCG il Superiore) è del 2001, aggiornamento del disciplinare 1968, da uve corvina, rondinella ed altre autorizzate per un ...

Parliamo un po’ di tempranillo?

…e volentieri! C’è il sole della Spagna in questo vino rosso, carico d’antociani, alcolico, pieno, speziato, duraturo. Che prende l’identificativo da un avverbio, temprano, legato forse alla maturazione precoce, ma vanta poi innumerevoli sinonimi. Origina si dice nella Rioja (secondo taluni la miglior area vitivinicola ...

Cosa mi consigli col Cirò rosso?

Cirò si riferisce a una DOC crotonese, nota e pregiata, quella terra è quanto mai vocata sin dall’antichità… Il rosso proviene da uve gaglioppo pressoché in purezza, il bianco da uve greco pressoché in purezza. A me quel che piace del gaglioppo – vitigno resistente ...