vino di coronata

Il menu di Natale a Genova

Il menu di Natale a Genova
Sta volgendo al termine novembre e qualche giorno fa, dentro un sito di gastronomia (uno dei tanti), si domandava a un cuoco cittadino quali siano le tradizioni culinarie genovesi per il Natale. Fra le varie portate, il cuoco menzionava la torta Pasqualina. Il menu genovese di Natale (ö Denâ, da dies natalis) è tema che ...

Genova, il pranzo di Natale con Ligucibario

Genova, il pranzo di Natale con Ligucibario
D’accordo, allora, dopo una vigilia “di magro” e la Messa di mezzanotte, dopo l’abete il presepe i regali, il 25 si dia finalmente inizio al banchetto (semel in anno licebat…). Ecco via via la galantina (di cappone), la testa in cassetta (io adoro quella di “Giacobbe”, a Sassello), il Sant’Olcese (che magari i giorni precedenti ...

Sampierdarena fra tradizione e futuro

Sampierdarena fra tradizione e futuro
Grande afflusso di pubblico alla Biblioteca civica Berio per “Amarcord Sampierdarena. Le antiche trattorie dalla Coscia al Campasso”, conferenza con cui Umberto Curti – saggista e docente di storia dell’enogastronomia – ha inteso omaggiare il passato, ma anche il presente, di una delle più importanti delegazioni genovesi, sino al 1926 – non a caso – ...

Coronata

Celebre vino bianco “rientrante” nella DOC Val Polcevera. Coronata è una collina sovrastante Genova-Cornigliano dove alcuni vigneti sono stati miracolosamente preservati, merito di una cooperativa e di Domenico Barisone, instancabile vigneron locale. Oggi il testimone è nelle mani di Andrea Bruzzone e Gionata Cognata. L’uvaggio ...