vini liquorosi

I libri di Umberto Curti. 11

I libri di Umberto Curti. 11
A scuola di cacao. Conosci e degusta il cioccolato, ed. Erga, Genova, 2016 Umberto Curti – docente e chocotaster – mantiene la “promessa” del titolo. Passo passo, come in un seminario piacevolmente “sensoriale”, si delineano le fasi che trasformano i semi/fave del cacao in cioccolato, e le corrette modalità per degustare e valutare, magari in compagnia ...

Che vino si può avvicinare bene al cioccolato?

Più corretto sarebbe chiedersi: che vini si possono avvicinare bene ai diversi tipi di cioccolato? Uva e cacao… , la questione riesce peraltro “spinosa”, essendo il cioccolato un alimento assai complesso, grasso, tannico, e a volte acido. Fino a tutti gli anni ’70 ci si ...

La mistella, cos’è?

La mistella, detta anche sifone, è mosto che possiede naturalmente una gradazione minima di 12° e che viene fortificato – con alcol o acquavite – così da alzare la gradazione fra i 16 e i 24°. Assai zuccherino, perché molti lieviti oltre i 15° si ...

Mi hanno regalato una demi di passito che reca sul tappo l’accisa rosea. Come mai?

Non si tratta in realtà di un passito, ma di un vino liquoroso (o fortificato), gradazione minima 12°, derivante da una vinificazione peculiare che implica l’aggiunta di alcol e che perciò rientra in quanto previsto fiscalmente dal legislatore. Il più celebre vino liquoroso italiano è ...

Il Banyuls, ottimo partner del cioccolato, è solo francese?

Sinceramente, il concetto di “nazionalità” può addirsi poco ai vitigni e di conseguenza ai vini. Tuttavia, per rispondere alla domanda, il Banyuls (effettivamente ottimo partner del cioccolato…) è una AOC che individua un liquoroso rosso, il cui nome rimanda ad un villaggio del Roussillon, tipico ...