vincenzo nosenzo

Nuova vita per il cioccolato Lavoratti

Nuova vita per il cioccolato Lavoratti
Mi ha sinceramente allietato apprendere che, grazie al conduttore Fabio Fazio e ad un altro socio, la fabbrica di cioccolato “Lavoratti” di Varazze potrà scampare alla crisi, originata dal Covid, e ripartire con magnifico slancio (in cantiere anche uova di Pasqua futuriste in collaborazione con gli artigiani ceramisti Mazzotti di Albissola). Io ho vissuto i ...

Farfa, un poeta in cucina

Farfa, un poeta in cucina
Chi scrive libri come quelli di Silvia Bottaro (o come i miei) non si prefigge “clamore” e guadagni. E’ un’attività culturale che risponde anzitutto ad un’esigenza interiore, un po’ oraziana: quella di condividere, nel senso del prodesse e del delectare. Ho conosciuto Silvia Bottaro alcuni anni fa, m’invitò nella “sua” Savona (città che adora e ...

Silvia Bottaro a Roma racconta Vincenzo Nosenzo

Silvia Bottaro a Roma racconta Vincenzo Nosenzo
            Vincenzo Nosenzo stampò a Savona-Zinola, nella propria officina “Lito-latta”, i due ormai sempre più preziosi “libri di latta”, uno (correva l’anno domini 1932) nientemeno che dal testo di un ispirato Marinetti, l’altro (1934) da Tullio d’Albisola (Tullio Mazzotti), con illustrazioni d’un ancor giovane Bruno Munari. A questo creativo, noto ...

L’Associazione culturale R. Aiolfi

L’Associazione culturale R. Aiolfi
Ho conosciuto l’Associazione culturale “R.Aiolfi”, nata a Savona nel 2003, quando mi usarono la cortesia d’invitarmi, due anni or sono, a presentare il mio saggio Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana presso la bellissima “Sala rossa” del Comune di Savona. Da allora si è irrobustito un intenso scambio di mail, con le quali ...