via francigena

Archeogastronomia, scoprendo il Mediterraneo

Archeogastronomia, scoprendo il Mediterraneo
Archeogastronomia: tra cultura, storia dell’alimentazione e genius loci,nuove stagioni multidisciplinari per l’archeologia del Mediterraneo, fuori dai luoghi comuni. Il terzo weekend del mese di giugno celebra le Giornate europee dell’archeologia. Si tratta di ricorrenza che non mi lascia indifferente, chi mi conosce sa infatti che nel 2010 pubblicai Tempo mediterraneo. Quel che resta di Apicio ...

La spungata porta buono

La spungata porta buono
Ho raccontato (e cucinato a Natale*) cento volte la spungata di Sarzana, e cento volte ho percorso – protetto da due fortezze… – le vie di quel vivo e suggestivo centro storico, forse chissà calcando le orme di Sigerico da Canterbury, che viaggiava alla volta di Roma… Negli zaini di pellegrini e viandanti medievali occorrevano ...

Lassù, da cascina Còrmore

Lassù, da cascina Còrmore
Qualche giorno fa sono salito con Luisa a cascina Còrmore, uno dei luoghi più evocativi di Bardineto. Il dislivello di 300 metri, da colmare in circa 2,5 km ove si salga dal castello/via Cave, non è affatto proibitivo, qualche opportuna sosta per prender fiato nei tratti più ripidi conduce infine ad una faggeta e ad ...

Genova, a tavola San Silvestro schiude il 2021

Genova, a tavola San Silvestro schiude il 2021
            E’ stato un “cenone” di Capodanno homemade, stavolta, cucinato insieme a Luisa anche con l’intento di sentir vicini alcuni luoghi, alcune persone, alcune situazioni…, ora che finalmente il 2020 cede il posto all’anno nuovo. Non un menu alla genovese, che secondo rituali il 31 dicembre e l’1 gennaio prevedeva ...

Natale, una spungata per il Principato

Natale, una spungata per il Principato
Oggi, con estremo piacere, trovo in homepage de “Monaco Italia Magazine” (a questo link) la mia ricetta della spungata, dolce che “viaggia” lungo la Via Francigena dei pellegrini e dei mercanti e che in Lunigiana si lega profondamente al Natale… Molte volte, ovviamente, Ligucibario ne ha scritto. A Sarzana le pasticcerie, dove trovi anche il ...

Ravioli, natalini e zerarie

Ravioli, natalini e zerarie
Natale a Genova e in Liguria… Non si può dire che Ligucibario® abbia in questi anni “trascurato” il tema del solstizio d’inverno, che si lega al dies solis invicti pagano, e della Festa cristiana più sentita dell’anno, stavolta così preziosa nel traghettarci verso un 2021 che tutti speriamo più felice, fra sentimento religioso, doni per ...