vermentino doc

Focaccia di Recco caso-studio all’ITS turismo

Focaccia di Recco caso-studio all'ITS turismo
Focaccia di Recco col formaggio IGP protagonista in aula. Ho cominciato, nella mirabile cornice di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, le docenze di storytelling al corso ITS “Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali mediante le nuove tecnologie digitali e i social network”. Dinanzi ad un ...

Imperia “assaggia la Liguria”

Imperia
                L’incantevole Imperia ha accolto martedì 5 giugno, presso il ristorante “La ruota” (Porto Maurizio), la quinta tappa del “tour” Assaggia la Liguria, progetto interno al PSR 2014-2020 di Regione Liguria (mis. 3.2), a cura di Enoteca Regionale della Liguria in sinergia coi Consorzi di tutela dell’olio extravergine ...

Muscoli

Le cozze (dette muscoli per la resistenza che fanno quando da crudi li schiudi) in Liguria sono mitili oggetto di culto, si pensi a La Spezia, e una sagra le festeggia in luglio a Olivetta San Michele (IM), estremo ponente. Fra le ricette più intriganti, ...

Ciliegiolo

Vitigno raccomandato sulle province di Genova e della Spezia. Golfo del Tigullio-Portofino è una DOC vinicola che dal 1997 riunisce 36 Comuni, approssimativamente da Genova capoluogo sino a Moneglia, verso levante, punto oltre il quale inizia la provincia della Spezia con altre tre DOC, la ...

Stoccafisso e bacilli

Piatto del giorno dei morti, i bacilli sono le favette (tunisine ecc.), note già agli antichi Egizi che le ponevano nelle tombe, a mo’ di occhi dei defunti. Vanno ammollati 24 ore in acqua tiepida non salata, perché il sale li indurirebbe. Quando li unirai ...