varese ligure

Nuove voci sull’alfabeto del gusto di Ligucibario

Nuove voci sull'alfabeto del gusto di Ligucibario
Amici lettori, 10 nuove “voci” arricchiscono da qualche giorno l’alfabeto del gusto di Ligucibario®. Si tratta di Sandro Oddo, Sandro Lagomarsini, Valter Longo, Gino Veronelli, Paolo Monelli, Mario Soldati, Fiorenzo Toso, Maurizio Caranza, Annibale Salsa e Lucetto Ramella. Storici, parroci, biogerontologi, enogastronomi, giornalisti, dialettologi, sindaci…, ciascuno evidentemente con un “legame” diretto o indiretto verso la ...

Caranza, Maurizio

Maurizio Caranza fu a lungo sindaco di Varese Ligure (1990-2004), borgo di cui ho ripetutamente scritto (link qui, link qui…) e dove nel 2015 contribuii alla prima edizione del “Festival nazionale del biologico e delle buone energie” (link qui). Si deve anzitutto ad alcune sue intuizioni e decisioni quella svolta “bio” che permise al territorio ...

Lagomarsini, Sandro

Parroco dal 1965 di Càssego (Varese Ligure, SP), sorta di “Don Milani” d’Appennino, Sandro Lagomarsini ci ha consegnato via via anche saggistica importante, e militante, fra cui (lettura irrinunciabile in questi tempi antropocenici) “Coltivare e custodire” edito da Libreria Editrice Fiorentina. Nel suo cammino religioso, echi del Padre Brown di Chesterton e di Thomas Merton, ...

Alta Via dei Monti Liguri, accento…spezzino

Alta Via dei Monti Liguri, accento...spezzino
Prosegue il corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica presso l’ente F.Ire di Genova. Questo è di fatto il 14mo pezzo su Ligucibario® che “affianca” i contenuti e le slides proposti durante le lezioni. La parte relativa all’Alta Via dei Monti Liguri, dopo l’Imperiese (10 località), il Savonese (26) e il Genovesato (28), si è conclusa ...

Liguria, buoni links da Umberto Curti

Liguria, buoni links da Umberto Curti
Prosegue al corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica, presso l’ente F.Ire di Genova, il “viaggio” coi miei corsisti attraverso la Liguria… Specialmente la Liguria dell’Alta Via, dell’Appennino, delle biodiversità, delle aree malgare dove sopravvive anche il rito “ancestrale” delle transumanze stagionali… Ma un programma didattico è, per natura, un mix di contenuti ed input che ...

Nel vivo della materia al corso GAE di F.Ire

Nel vivo della materia al corso GAE di F.Ire
Procedono le lezioni del corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica, organizzato dall’ente formativo F.Ire di Genova (piazza Matteotti 2/3b, tel. 010 9820702, info@entefire.it) e rivolto ad occupati e inoccupati. 300 ore la durata, di cui 50 di escursioni sul territorio. Il corso fornisce le conoscenze di base e gli strumenti tecnici necessari alla professione, e ...