Cammini in Liguria. Tra vie del sale, percorsi della transumanza, Terre Alte, vie del ferro, sentieri della Resistenza, acquedotto di Genova, via Postumia… un ventaglio di opzioni da Ponente a Levante. Prosegue il corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica presso l’Ente F.Ire di Genova, propedeutico all’esame di qualifica abilitante. Il “viaggio” che ho proposto ai ...
Entroterra di Genova (Valle Scrivia e Val Polcevera) utilizzando le parti meno nobili della carne da salame. Si aggiungono patate ecc. per ispessirla.
A Savignone e Valbrevenna, località della Valle Scrivia (GE), era una cagliata liquida, da bersi la mattina come rinfrescante.
Zuppa salata della Valle Scrivia e verso la Val Polcevera (GE), con le cotenne i cavoli ecc., si mangiava immancabilmente il 17 gennaio per Sant’Antonio * . Sì alle fettuccine fresche di pasta integrale, no al parmigiano. A questo link hai come sempre la mia ...
La Valle Scrivia le celebra a giugno, ma anche la Valle Sturla possiede varietà interessanti… Generalmente si tratta di centifolia cristata (chapeaux de Napoleon), che ha petali perfetti, ma per le conserve e gelatine si ricorre ai frutti della rosa canina, ricchi di vitamina C, ...
Detta anche “bianca di Torriglia” e a Levante “gianca de Reuppia” (Reuppia è una parrocchia in Val Graveglia) la incontri ottimamente in Valle Scrivia, Val Fontanabuona, Val Trebbia. La patata quarantina, a ciclo breve, è forse la patata più nota della montagna ligure e genovese, ...