umberto curti

Genius loci academy

Genius loci academy
Fra le firme del “Secolo XIX” che ogni volta più apprezzo figura anzitutto Claudio Paglieri, penna sempre acuta e talvolta canzonatoria. Di recente ha scritto in due pezzi diversi (sintetizzo ove necessario) che vorrebbe tenersi: “…alla larga dal traffico del salone nautico, dagli ingorghi in autostrada, dalle feste per le cinque stelle degli alberghi, dai ...

Gusti d’autunno con le conferenze di Umberto Curti

Gusti d'autunno con le conferenze di Umberto Curti
Sarà un autunno 2023 importante, quello di Ligucibario® in “sinergia” con l’associazione culturale GenovaWorld. Conferenze, presentazioni di libri, magazine…, tutti ad ingresso libero, comporranno un calendario che qui possiamo già quasi completamente anticiparvi e che vi accompagnerà sino a dicembre e al Natale. Giovedì 21/9 h 17, presso la Biblioteca Civica Berio di Genova, per ...

IEHCA, felice networking Umberto Curti! 1

IEHCA, felice networking Umberto Curti!
I giorni scorsi il nostro Umberto Curti, per profilo professionale e produzioni saggistiche, è entrato nell’Annuario dei ricercatori europei di IEHCA, l’Institut Européen d’Histoire et des Cultures de l’Alimentation, che ha sede in Villa Rabelais a Tours, in Francia, non lontano dai più celebri castelli della Loira. La prestigiosa istituzione (link qui), nata nel 2001 ...

I croxetti del Doge, e buon appetito

I croxetti del Doge, e buon appetito
Nell’àmbito del concorso “La migliore ricetta italiana” promosso da La cucina italiana, dal 1929 vera “Bibbia” dei gourmet, è stata selezionata per il sito della rivista la ricetta “I croxetti del Doge”, costruita dal nostro Umberto Curti tramite ingredienti di immediata valenza locale. Croxetti del Doge: gli ingredienti I croxetti, il sarazzo, le nocciole “misto ...

“Cheese”… E la Liguria dei formaggi sorride

E’ in edicola, fresco di stampa, il nuovo numero del magazine bimestrale LiguriaFood. Questa volta, per il nostro Umberto Curti uno dei temi più “sfiziosi”, i nostri formaggi. “Cheese, e la Liguria sorride”. Un viaggio anche “malgaro” da ponente a levante, da Briga a Brugnato per così dire, alla ricerca dei prodotti d’eccellenza ma anche ...

ITS Imperia, in oleo veritas

ITS Imperia, in oleo veritas
Luisa Puppo ed io abbiamo terminato le docenze al corso ITS imperiese “Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni nella filiera olivicola-olearia”. L’ultima lezione, presso i begli spazi di Scuola Edile in via privata Gazzano, è stata anche l’occasione per ri-incontrare il direttore Francesco Castellaro, e bere un caffè insieme. Traendo un bilancio, la ...