turismo

Goodnews alla Biblioteca Civica Berio

Goodnews alla Biblioteca Civica Berio
Proprio in questi giorni gli amici della Biblioteca Civica “Berio” di Genova ci comunicano esser terminata la catalogazione del cosiddetto Fondo Curti-Puppo, ovvero di quei molti volumi che tempo fa Luisa Puppo ed io donammo al Comune di Genova, preludio ad una serie di ulteriori attività che – giocoforza – la grave e prolungata emergenza ...

Come Rimini “sconfisse” le mucillagini

Come Rimini
Lucia Macchiavelli (corso IFTS co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso Sei-cpt Imperia) Ho 26 anni e vivo a Imperia. Grazie alle mie esperienze formative in ‘Scienze del Turismo e Comunicazione per i Beni Culturali’ sto sviluppando grande interesse per ...

I libri di Umberto Curti. 7

I libri di Umberto Curti. 7
La comunicazione nell’etichetta. Un labelling per l’enogastronomia e l’artigianato, workpaper per CNA, 2013. Food&crafts, filiere brevi&buonessere, magnifici binomii. Si può dire, in particolare, che cibo e vino, negli anni recenti, siano stati fra i più vincenti attrattori di turismo, sollecitando anche – com’era prevedibile – forme di curiosità verso l’agroalimentare, l’artigianato e tutto quel che ...

Turismo: la ripresa sarà marketing, lingua inglese e web

Turismo: la ripresa sarà marketing, lingua inglese e web
Marketing, lingua inglese e web, i capisaldi su cui poggia la ripresa del turismo e dei settori collegati Se conduci o fai parte di un’attività turistica, o che al turismo si connette (agricoltura, commercio…), il 2020 non figurerà certo tra gli anni di cui provare nostalgia professionale. Ma, aldilà dell’origine del termine crisi che sta ...

I libri di Umberto Curti. 1

I libri di Umberto Curti. 1
Il volume, frutto delle molteplici esperienze dell’autore a fianco di territori e imprese, si innesta in un filone sinora troppo poco praticato a livello locale, e si apre con l’indagine dello status quo dell’offerta ligure, paradigmatica rispetto a una pluralità di destinazioni italiane dove la risorsa ambientale si coniuga a quella culturale. Alla luce delle ...

Marketing non significa pubblicità

Marketing non significa pubblicità
Attraversiamo una congiuntura economica terribile, che a livello internazionale ha brutalmente messo in difficoltà le imprese più fragili e consistenti fasce di popolazione, le quali – di conseguenza – hanno ridotto alcuni consumi finali. Molte imprese provenivano peraltro da crisi preesistenti al covid, dovendo via via fronteggiare nuovi concorrenti, continue deregulation, rapidissimi mutamenti di scenario ...