tracciabilità

Agricoltura e biodiversità in aula

Agricoltura e biodiversità in aula
Nell’àmbito delle docenze al corso per Guida Ambientale Escursionistica tenuto dall’Ente F.Ire, 250 ore d’aula e 50 di escursioni sino all’esame abilitante, ho avuto il piacere d’invitare Gloria Manaratti, dirigente di Regione Liguria settore Agricoltura. Si è dunque svolto il primo dei numerosi interventi previsti in aula (ristoratori, giornalisti, presidenti di enti Parco e sindaci…), ...

Paola Minale su allergie e intolleranze. Parte 8

Paola Minale su allergie e intolleranze. Parte 8
            Troppa componente chimica nella maggior parte delle produzioni industriali? Additivi, conservanti… A tavola sembra ormai di giocare al piccolo chimico… Sei d’accordo se affermo che il primo buon passo consisterebbe nel seguire le stagioni, ridurre i cibi “processati”, e leggere con maggior attenzione le etichette scartando quei prodotti che ...

Feste e sagre del biologico… Ma che sia biologico 1

Feste e sagre del biologico… Ma che sia biologico
“L’Italia è una Repubblica fondata sulle sagre” Che il “biologico” come vasto settore complessivo, pur fra molti meriti, abbia indirettamente calamitato attorno a sé una serie di falsi miti, e alcuni operatori della “naturalità” siano stati al centro di approfondite inchieste (delle pubbliche autorità e/o giornalistiche) dall’esito non sempre lusinghiero, è ormai cosa troppo nota ...