torta pasqualina

La “haute cuisine” e via Montevideo

La “haute cuisine” e via Montevideo
Chiude (anche) il pluristellato “Noma” di Copenhagen, chef René Redzepi lo annuncia/socializza con circa un anno di anticipo, causa i costi e i ritmi insostenibili. Sperimenterà formazione e pasti online. Si tratta del ristorante eletto 5 volte il migliore del mondo negli ultimi 11 anni, ed ho letto di 500 euro a coperto (mi chiedo ...

Quante scuole di cucina…

Quante scuole di cucina...
In questi 15 anni sono proliferate, quasi al pari dei foodblog (scrivo “quasi” in quanto l’investimento economico è ben diverso…), le scuole di cucina. Anche a Genova e dintorni tanti hanno via via proposto di pestare basilico nei mortai, di preparare sacerdotali Pasqualine, di convertirsi a veri (anzi verissimi) pandolci… Grazie ad un elenco che ...

Presunti gastronomi (da tastiera)

Presunti gastronomi (da tastiera)
Fra i tantissimi commenti costruttivi, e le sincere felicitazioni, che giungono a Ligucibario®, talvolta qualche messaggio è viceversa – nel complesso – poco cordiale, e dunque, nella mia visione, immeritevole d’esser pubblicato. Si sa come oggi va il mondo (online)… Scegliendo qui e là, in un insieme che tuttavia non riesco a definire “antologico”, qualcuno ...

Abbecedario della cucina ligure

Abbecedario della cucina ligure
Sarà dal 26 novembre in edicola con “Il Secolo XIX” (€ 9,90 oltre al prezzo del quotidiano) la nuova fatica di Umberto Curti. Abbecedario della cucina ligure è un kit di attrezzi da tenere sul banco di lavoro della cucina, per familiarizzare coi “segreti” della cima, della focaccia, della torta Pasqualina (trionfo di copertina), del ...

Omaggio alla Val Polcevera

Omaggio alla Val Polcevera
Oggi racconto la Bianchetta, autoctona nel Genovesato, superstite anche dove forse non la immagini, sulle colline di Val Polcevera, ad un passo sopra i trafficati svincoli della città costiera. Colline che ospitarono pascoli, mulini, orti e piccole vigne, filari più o meno ripidi e sistemati, gloria arcinota fu il cru Coronata (da columna?), oggi pressoché ...

Buona Pasqua da Ligucibario

Buona Pasqua da Ligucibario
Torta Pasqualina, cima (o cappon magro), agnello, colomba… sono questi anzitutto i classici in Liguria della festa ormai imminente, e che quest’anno riveste un significato ulteriore rispetto al solito (“Abbiamo ridotto i giorni di festa a giorni di tempo libero per poter consumare” ha osservato di recente sulla stampa lo storico Franco Cardini…). Mi sono ...